Web-GIS Coste

0

Webgis “COSTE”

L’attività di ricerca e sperimentazione del Gruppo di Lavoro di Geomorfologia Costiera è sempre in continuo divenire, sia con la messa a punto di nuovi studi e ricerche e sia con la sperimentazione di strumenti tecnologici e informatici di supporto al lavoro scientifico. Tali attività hanno recentemente portato alla stesura di numerose pubblicazioni da parte dei soci afferenti al gruppo di lavoro e alla realizzazione di un webGIS che raccoglie la bibliografia per cosi dire “georeferenziata” per l’intera fascia costiera nazionale.

Il webgis “COSTE” intende supportare la consultazione libera, veloce e geo-riferita della bibliografia scientifica in materia di dinamica costiera latu sensu: la realizzazione di un portale cartografico è uno degli obiettivi cardine che il GdL di geomorfologia costiera è riuscito a raggiungere nel corso della sua attività.

La piattaforma è di agevole consultazione: l’intera fascia costiera nazionale, suddivisa per regioni amministrative, costituisce un livello informativo interrogabile e che rende disponibile per le pubblicazioni collegate i seguenti metadati: autore, anno e nome pubblicazione, abstract, titolo della rivista, key words, coordinate geografiche, doi. Ulteriori informazioni chiave sono racchiuse nel database alfanumerico.

Selezionando la regione interessata e cliccando sulla linea di costa selezionata si accede al/ai database rappresentativi dei lavori scientifici collegati; cliccando su ciascuno lavoro è possibile consultare le informazioni disponibili.

Il webgis realizzato è uno strumento in itinere e non esaustivo dell’attuale bibliografia scientifica costiera disponibile: il valore aggiunto della piattaforma risiede, infatti, nell’opportunità di implementare il database con nuove soluzioni di ricerca e di integrarlo con le pubblicazioni non ancora collegate.

Tutti i colleghi del GdL di Geomorfologia Costiera sono pertanto caldamente invitati a contribuire allo sviluppo della piattaforma inviando le informazioni dei contributi scientifici ritenuti validi all’indirizzo e-mail

Al fine di mantenere l’omogeneità e la standardizzazione delle informazioni indicizzate, è stato redatto il format accessibile al seguente link :

https://drive.google.com/drive/folders/10ET6EpUTZOVsQLa3F8vRCnVN97DXbxxy?usp=sharing

Il format è da compilare ed inviare come allegato alla mail sopracitata.

Suggerimenti, consigli e osservazioni della comunità scientifica sono pienamente graditi. Lo sviluppo della conoscenza è sempre il frutto di un lavoro di squadra, dove la diffusione delle informazioni rappresenta il cardine per una moderna ricerca scientifica.

Il WebGIS è consultabile al seguente link:

https://qgiscloud.com/environmentalsurveys/AIGEO_BIBLIOGRAFIA_COSTE/

Share.

Comments are closed.