25° anniversario della Fondazione dell’AIGeo (2000-2025) – Volume speciale GFDQ

0

In occasione del 25° anniversario della Fondazione dell’AIGeo (2000-2025) il Consiglio Direttivo dell’Associazione promuove la pubblicazione di un volume dedicato della rivista di Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria (GFDQ) dal titolo “Progress in Physical Geography and Geomorphology”. Gli articoli verranno pubblicati online sul sito della Rivista al momento della loro definitiva accettazione, e verranno poi raccolti nel volume 48, che sarà presentato il 9-10 ottobre 2025 a Firenze, in occasione dell’Assemblea autunnale e del Convegno Nazionale AIGeo.

Temi:
Il volume raccoglierà articoli scientifici originali che presentino casi di studio su temi propri della Geografia Fisica e della Geomorfologia o su tematiche interdisciplinari ricomprese tra quelle di interesse per il settore. Sono sollecitati in particolare contributi che mostrino approcci innovativi allo studio dei fenomeni e processi geomorfologici, sviluppati anche grazie alle interazioni tra soci maturate nell’ambito delle attività scientifiche dell’AIGeo. Saranno particolarmente apprezzati articoli di giovani ricercatori e lavori in collaborazione con coautori stranieri.

Curatori del volume:
Marta Pappalardo (Università di Pisa, marta.pappalardo@unipi.it)
Edoardo Rotigliano (Università di Palermo, edoardo.rotigliano@unipa.it)

Scadenze:

  • 28 febbraio – scadenza per la manifestazione di interesse (comunicazione da inviare ai curatori del volume)
  • 15 aprile – scadenza per la presentazione dei lavori sulla piattaforma online di Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria (GFDQ)(https://www.gfdq.glaciologia.it/index.php/GFDQ/about/submissions)
  • 30 settembre – accettazione definitiva dei lavori

I Curatori del volume e gli Editori della Rivista sono a disposizione per qualunque precisazione.

GFDQ è una rivista ISI dal 2009 (inclusa nel Data Base WoS – Thomson Reuters Clarivate e in SCOPUS), oggi open access. Fondata nel 1978, è pubblicata dal Comitato Glaciologico Italiano sotto gli auspici dell’AIGeo e riconosciuta dalla IAG (lnternational Association of Geomorphologists). Pubblica articoli scientifici, carte geomorfologiche e database su temi di Geografia Fisica, Glaciologia, Geomorfologia e Geologia del Quaternario.
Per informazioni di carattere generale si veda il sito web della Rivista (https://www.gfdq.glaciologia.it/index.php/GFDQ/index).

Agli Autori sarà richiesto un contributo editoriale dell’ammontare di 300 € per un articolo di formato standard (figure in b/n nell’edizione cartacea, a colori nel .pdf online). Nel caso gli Autori optassero per la stampa a colori, sarà richiesto un contributo aggiuntivo. Carte geomorfologiche e tematiche fuori formato e a colori saranno inserite gratuitamente nella versione online tra i materiali supplementari e dotate di un QRcode.

Share.

Comments are closed.